Weebly: come creare un sito web in modo semplice
Sul web si possono trovare molti strumenti che consentono di costruire da soli un sito web, senza avere conoscenze specifiche di programmazione. Oltre a quelli un pò più complessi, che richiedono l’installazione di un software e la lettura di qualche manuale, come Joomla e Drupal, esistono degli strumenti gratuiti che permettono di costruire un sito web in maniera molto semplice e rapida.
Tra questi, probabilmente il più semplice e completo è Weebly.com.
La creazione del sito avviene in tempo reale e non vi è nulla da installare, dato che il sito viene ospitato in un data center localizzato negli Stati Uniti.
La costruzione del sito si basa sul sistema “trascina e rilascia” che, con pochi tocchi del mouse, permette di creare facilmente le pagine web: il testo, le immagini, i video possono essere posizionati con un incredibile facilità. Weebly offre una galleria di oltre 100 temi grafici, tra cui scegliere quello che si preferisce.
Non c’è un limite alle pagine che si possono creare, né al traffico mensile.
Ho sperimentato personalmente questo sistema. Ad esempio, ultimamente ho creato il sito per il mio libro “Demand generation”.
In poche ore – compreso il tempo per la redazione dei contenuti – ho messo su un sito semplice con una grafica (spero) gradevole. L’esperienza è stata piacevole e per nulla complicata. Tra l’altro, c’è la possibilità di utilizzare un’utilissima e pratica guida che segue i tuoi movimenti passo dopo passo.
Naturalmente, creare il sito web da soli non permette di poterlo avere, in maniera automatica, ottimizzato per i motori di ricerca. Un’attività di SEO è sempre necessaria. Raccomando di ottimizzare almeno i contenuti, con la scelta di valide keyword. Tratterò questo argomento in un prossimo post.
Approfitto di questo post per segnalarvi che il mio libro – “Demand generation. Fidelizzare il cliente potenziale nel business to business” – risulta tra i libri più venduti dell’editore Franco Angeli.
[Scusatemi queste poche righe di auto-celebrazione, ma per scrivere il libro ci sono voluti due anni e finalmente posso vedere qualche buon risultato]