Come si legge sul web (4): il peso visivo
I modelli esaminati nei precedenti post – triangolo d’oro, “F”, “Z”, “Zig-Zag, diagramma di Gutenberg – sono più simili di quanto si potrebbe pensare. Tutti questi modelli descrivono infatti il naturale movimento degli occhi quando non esistono particolari segnali visivi che attraggono lo sguardo. In mancanza di questi segnali visivi, le persone inizieranno a visionare una pagina come gli è stato insegnato quando erano bambini, cioè da sinistra in alto, muovendosi poi orizzontalmente…