Sfogliato da
Tag: outbound marketing

Inbound marketing infographic

Inbound marketing infographic

Il marketing tradizionale si è sempre appoggiato alle tecniche denominate “outbound marketing”, cioè tecniche che si rivolgono dall’interno all’esterno per trovare dei clienti. Mi riferisco alla pubblicità, al direct mail, al telemarketing, alle Fiere, ecc.  Di recente, con lo sviluppo di Internet, sono state sviluppate delle nuove tecniche, definite di “inbound marketing” che, al contrario, si rivolgono dall’esterno all’interno per essere trovati dai clienti. Mi riferisco al content marketing, al SEO, al SEM, ai social media, ecc. Lo sviluppo dell’inbound…

Leggi tutto Leggi tutto

La Lead generation e l’acquisizione degli inquiry

La Lead generation e l’acquisizione degli inquiry

Nei tre precedenti post ho spiegato come calcolare il numero di inquiry da cui occorre partire per raggiungere il numero obiettivo di clienti effettivi. Nell’ipotesi che ho descritto, l’obiettivo finale del programma di Demand generation era costituito da 200 nuovi clienti e il numero di inquiry necessario per ottenerli era stato calcolato in 6.250. A questo punto, per restare nell’esempio che ho descritto, il nostro programma di Demand generation deve iniziare da questi 6.250 nominativi. Come ho già spiegato, la…

Leggi tutto Leggi tutto

Lead generation: outbound e inbound marketing

Lead generation: outbound e inbound marketing

In due precedenti post, ho chiarito che il primo passo per la costruzione di un programma di Lead generation, cioè di acquisizione di clienti potenziali, è costituito dalla individuazione del profilo del Cliente Ideale. Un volta che questa fase è stata portata a termine, si può passare alla seconda fase, che è costituita dalla programmazione delle attività che dovranno essere messe in campo per acquisire i clienti potenziali, all’interno dei quali dovranno essere individuati quei clienti potenziali che si avvicinano al…

Leggi tutto Leggi tutto