Sfogliato da
Tag: motore di ricerca

Come i motori di ricerca valutano la “pertinenza” di una pagina web

Come i motori di ricerca valutano la “pertinenza” di una pagina web

I motori di ricerca, per decidere dove posizionare – per una specifica parola chiave – una pagina web nelle pagine dei risultati, si basano, come abbiamo visto in un precedente post, sull’autorità e la pertinenza di questa pagina. Sappiamo già come i motori individuano l’autorità. Vediamo adesso come arrivano a valutare la pertinenza di una pagina web.   Le parole chiave (keyword) I motori di ricerca, quando esaminano una pagina web per valutarne la “pertinenza”, cercano di capire qual è…

Leggi tutto Leggi tutto

Come funzionano i motori di ricerca

Come funzionano i motori di ricerca

Per poter avere del traffico significativo verso il proprio sito, occorre che il sito appaia nelle prime posizioni della SERP (pagina dei risultati del motore di ricerca), come abbiamo visto nel precedente post.  Ad esempio, se digitiamo “casa vacanze” e premiamo il tasto “Invio”, dopo pochi istanti Google ci offre un elenco di risultati. Secondo i riscontri di vari studi, eseguiti negli ultimi anni, i primi tre risultati avranno tra il 60% e l’80% dei click.  La domanda, a questo punto…

Leggi tutto Leggi tutto

Link popularity e PageRank

Link popularity e PageRank

Il predominio di Google tra i motori di ricerca è dato dalla sua capacità di fornire all’utente risposte molto coerenti con quello che sta ricercando. Per fare questo, Google deve essere in grado di classificare i siti meglio degli altri motori di ricerca, in modo che i siti che appaiono per primi nei suoi risultati siano quelli più pertinenti con l’argomento oggetto della ricerca.  Per classificare i siti web, Google considera più di 200 parametri, che possono essere divisi in…

Leggi tutto Leggi tutto