Sfogliato da
Tag: lead generation

Landing page: come catturare i lead

Landing page: come catturare i lead

Nelle landing page costruite con l’obiettivo della lead generation, cioè per acquisire lead, l’elemento cruciale è costituito dal modulo di richiesta, che permette di ottenere i dati necessari per qualificare i lead, segmentarli, contattarli e coinvolgerli nelle campagne di lead nurturing (figura seguente).    Più informazioni si possiedono di un lead – dati personali e lavorativi, comportamento e attività sul sito – maggiori saranno le possibilità di inviargli contenuti personalizzati, di coinvolgerlo e, in ultima analisi, di convertirlo in cliente…

Leggi tutto Leggi tutto

Website Optimization e Search Engine Optimization

Website Optimization e Search Engine Optimization

Gli obiettivi finali di un sito web sono sostanzialmente due, strettamente collegati: attirare il maggior numero di visitatori qualificati, cioè veramente interessati all’offerta del sito;  convincere questi visitatori qualificati a compiere l’azione desiderata (“conversione”), come ad esempio: acquistare dei prodotti, diventare soci o clienti potenziali, registrarsi per ricevere qualcosa (white book, ebook, sconto, tool, ecc.), iscriversi ad un servizio, ecc. Un sito progettato per la lead generation ha l’obiettivo di attirare e acquisire dei clienti potenziali. La “conversione” da anonimo…

Leggi tutto Leggi tutto

Demand generation, Lead generation e Content Marketing

Demand generation, Lead generation e Content Marketing

Credo che sia necessario fermarci un momento e cercare di sintetizzare i punti principali emersi con gli ultimi post, inquadrandoli nel più generale processo di Demand generation. Un Piano di Demand generation si propone di acquisire dei clienti potenziali e di trasformare – attraverso una serie programmata di attività – quelli più ricettivi in clienti “pronti” per la vendita, o più esattamente, “pronti” per essere contattati dalla forza di vendita perché sono ormai vicini alla fase dell’acquisto.   Un Piano…

Leggi tutto Leggi tutto

Leader di pensiero con il Content Marketing

Leader di pensiero con il Content Marketing

Il discorso sul Content Marketing, che ho sviluppato negli ultimi tre post, ci porta quasi inevitabilmente a formulare le seguenti due domande:   Una strategia di Content Marketing può condurre, come risultato finale, alla costruzione dell’immagine dell’impresa come “leader di pensiero”?  Essere un “leader di pensiero” aiuta ad acquisire nuovi clienti e, quindi, può favorire lo sviluppo di un programma di Demand generation in generale e, in particolare, la fase iniziale (quella della Lead generation)? In questo post cercherò di rispondere alla…

Leggi tutto Leggi tutto

Il Content Marketing: un nuovo modo di pensare

Il Content Marketing: un nuovo modo di pensare

Per l’importanza che riveste nello sviluppo del Processo di Demand generation, in questo post approfondisco ancora un po’ l’argomento del Content Marketing. Content = creare dell’informazione e del contenuto che soddisfi i bisogni dei clienti attuali e potenziali Marketing = distribuire e promuovere questa informazione ad un target di persone, i clienti attuali e potenziali. Il Content Marketing è un orientamento strategico che richiede di pensare più come un editore che consegna importanti prodotti editoriali che come un uomo di marketing che…

Leggi tutto Leggi tutto

Il Content Marketing

Il Content Marketing

La Lead generation, come del resto tutto il complessivo Processo di Demand generation, si basa sulla diffusione di contenuti e argomenti che abbiano significativa utilità per i potenziali compratori. Alla base di questa strategia c’è lo spostamento di potere dai venditori ai compratori. In passato, l’informazione disponibile sul web era limitata ai messaggi che l’impresa decideva di inserire nel suo sito. La comunicazione era sviluppata dall’interno dell’impresa e tutto era molto semplice, perché riguardava l’impresa e i suoi prodotti, cioè qualcosa…

Leggi tutto Leggi tutto