Sfogliato da
Tag: landing page

Landing page: come catturare i lead

Landing page: come catturare i lead

Nelle landing page costruite con l’obiettivo della lead generation, cioè per acquisire lead, l’elemento cruciale è costituito dal modulo di richiesta, che permette di ottenere i dati necessari per qualificare i lead, segmentarli, contattarli e coinvolgerli nelle campagne di lead nurturing (figura seguente).    Più informazioni si possiedono di un lead – dati personali e lavorativi, comportamento e attività sul sito – maggiori saranno le possibilità di inviargli contenuti personalizzati, di coinvolgerlo e, in ultima analisi, di convertirlo in cliente…

Leggi tutto Leggi tutto

Come massimizzare il saggio di conversione delle landing page: la call to action

Come massimizzare il saggio di conversione delle landing page: la call to action

L’obiettivo principale di una landing page consiste nel convertire i visitatori in clienti o lead, in modo da massimizzare il saggio di conversione. Lo strumento principale che permette di raggiungere questo obiettivo è la call to action. Di conseguenza, il focus della landing page è costituito dalla call to action. Questa condizione è illustrata molto bene nell’esempio seguente, dove il modulo e la call to action sono il focus della landing page: hanno una grande evidenza (simile al testo) e…

Leggi tutto Leggi tutto

Come costruire una landing page che converta

Come costruire una landing page che converta

Si parla molto di “landing page” ma, spesso, in modo sbagliato o confuso. Cerchiamo perciò di fare un po’ di chiarezza. Secondo la definizione di Wikipedia, la landing page è a single web page that appears in response to clicking on a search engine optimezed search result or an online advertisement. The landing page will usually display directed sales copy that is a logical extension of the advertisement, search result or link … The general goal of a landing page is to…

Leggi tutto Leggi tutto

Perché le pagine di un sito devono essere delle landing page

Perché le pagine di un sito devono essere delle landing page

La maggior parte dei siti web sono ancora costruiti come se si pensasse che i visitatori debbano entrare solamente dalla porta principale, la home page. Di conseguenza, l’home page deve mettere in bella evidenza i principali argomenti del sito, in modo da spingere i visitatori a proseguire la navigazione verso le altre pagine del sito (figura seguente).   La logica di costruzione di questi siti si basa su questi presupposti:   l’home page è la prima pagina che viene vista dai visitatori; …

Leggi tutto Leggi tutto

Come configurare un sistema di marketing automation

Come configurare un sistema di marketing automation

La configurazione di un sistema di marketing automation è un’operazione che richiede una buona dose di pazienza. Non è in genere molto complessa, ma può comportare qualche problema soprattutto se è la prima volta che lo si fa. Per dare un’idea, descrivo le fasi più importanti, prendendo come esempio il sistema di marketing automation di Hubspot.  Avvio del sistema Quando avviate il sistema, vedrete che la barra dei menu di Hubspot presenta queste voci (figura seguente): Dashboard Content (costruzione di landing…

Leggi tutto Leggi tutto

Un vecchio mito del web: “above the fold”

Un vecchio mito del web: “above the fold”

Uno dei falsi miti del web è che gli utenti non facciano scorrere le pagine, per cui tutto dovrebbe essere detto nella parte visibile della finestra, cioè “above the fold” (“sopra la piega” è un termine, mutuato dalla stampa, che indica la parte di pagina web visibile senza bisogno di far scorrere il contenuto).  Questa regola è stata coniata da Jakob Nielsen, guru dell’usabilità web, nel lontano 1995. All’epoca, Jakob Nielsen dimostrò, attraverso diversi esperimenti, che le persone non scorrevano…

Leggi tutto Leggi tutto