Come costruire delle call to action che convertono
Quando si costruisce la call to action della landing page bisogna considerare che anche piccole modifiche al design e al testo possono influire sul saggio di conversione.
Quando si costruisce la call to action della landing page bisogna considerare che anche piccole modifiche al design e al testo possono influire sul saggio di conversione.
Uno dei falsi miti del web è che gli utenti non facciano scorrere le pagine, per cui tutto dovrebbe essere detto nella parte visibile della finestra, cioè “above the fold” (“sopra la piega” è un termine, mutuato dalla stampa, che indica la parte di pagina web visibile senza bisogno di far scorrere il contenuto). Questa regola è stata coniata da Jakob Nielsen, guru dell’usabilità web, nel lontano 1995. All’epoca, Jakob Nielsen dimostrò, attraverso diversi esperimenti, che le persone non scorrevano…