Sfogliato da
Tag: conversione

Perché il vostro sito non converte

Perché il vostro sito non converte

I siti non funzionano perché non riescono ad accogliere e convertire i visitatori in clienti potenziali o effettivi. E non ci riescono perché si crede che i visitatori arrivano su una pagina dall’esterno del sito e non dall’interno; e perché non hanno alcun punto di conversione (modulo o call to action).

Perché i siti web non funzionano e non convertono

Perché i siti web non funzionano e non convertono

Un sito produce dei risultati solo se raggiunge i suoi obiettivi.  Gli obiettivi di un sito si esprimono quasi sempre in obiettivi di conversione. Si vuole cioè convertire il visitatore anonimo in una persona identificabile perché fornisce i suoi dati personali, richiede un appuntamento, compra qualcosa.  Se la persona acquista subito qualcosa diventa automaticamente un cliente.  Se invece fornisce i suoi dati – perché richiede un appuntamento, o perché vuole registrarsi alla newsletter, oppure vuole scaricare qualche documento ecc. –…

Leggi tutto Leggi tutto

Come aumentare il saggio di conversione del sito eliminando gli elementi di distrazione

Come aumentare il saggio di conversione del sito eliminando gli elementi di distrazione

Quando un visitatore arriva su un sito, deve cercare di comprendere in pochi secondi l’argomento della pagina, capire se gli interessa ed eventualmente individuare cosa leggere. Poi, dovrebbe eventualmente cliccare sulla call to action o riempire un modulo (se ci sono). Questo processo deve avvenire in modo semplice, chiaro e veloce. Purtroppo, molto spesso non è così, dato che ogni elemento della pagina – dalle immagini ai blocchi di testo, dai colori utilizzati agli oggetti in evidenza – influenza questa…

Leggi tutto Leggi tutto

Come costruire delle headline che convertono

Come costruire delle headline che convertono

Qual è la differenza tra un testo che provoca un’azione di conversione – cliccare su una call to action – ed uno che non converte?  Semplice: il primo viene letto, il secondo invece non viene letto.  E che cosa spinge le persone a leggere il testo?  Il titolo (l’headline).  Il titolo è infatti l’elemento su cui si concentra immediatamente lo sguardo, appena si arriva su una pagina web. Questo accade anche se ci sono delle immagini, come confermato da alcuni studi…

Leggi tutto Leggi tutto

Il saggio di conversione

Il saggio di conversione

Il lavoro di ottimizzazione svolto sulla SEO e sul sito (Website Optimization) trova espressione numerica nel saggio di conversione, che è considerato uno dei più importanti indicatori del funzionamento di un sito.  Il saggio di conversione esprime la percentuale di visitatori di un sito che, arrivati su una pagina, compiono l’azione di conversione desiderata: comprare un prodotto, compilare un modulo, scaricare un documento, ecc. [figura seguente]. Il saggio di conversione è rappresentato numericamente dal rapporto tra numero di persone che…

Leggi tutto Leggi tutto