Sfogliato da
Tag: contenuto

Leader di pensiero con il Content Marketing

Leader di pensiero con il Content Marketing

Il discorso sul Content Marketing, che ho sviluppato negli ultimi tre post, ci porta quasi inevitabilmente a formulare le seguenti due domande:   Una strategia di Content Marketing può condurre, come risultato finale, alla costruzione dell’immagine dell’impresa come “leader di pensiero”?  Essere un “leader di pensiero” aiuta ad acquisire nuovi clienti e, quindi, può favorire lo sviluppo di un programma di Demand generation in generale e, in particolare, la fase iniziale (quella della Lead generation)? In questo post cercherò di rispondere alla…

Leggi tutto Leggi tutto

Il Content Marketing

Il Content Marketing

La Lead generation, come del resto tutto il complessivo Processo di Demand generation, si basa sulla diffusione di contenuti e argomenti che abbiano significativa utilità per i potenziali compratori. Alla base di questa strategia c’è lo spostamento di potere dai venditori ai compratori. In passato, l’informazione disponibile sul web era limitata ai messaggi che l’impresa decideva di inserire nel suo sito. La comunicazione era sviluppata dall’interno dell’impresa e tutto era molto semplice, perché riguardava l’impresa e i suoi prodotti, cioè qualcosa…

Leggi tutto Leggi tutto

Il Blog come strumento di Lead generation

Il Blog come strumento di Lead generation

Nel precedente post abbiamo visto come il blog trasforma il sito aziendale in una risorsa dinamica capace di generare traffico dai motori di ricerca, di migliorare il posizionamento del sito e di attrarre prospect, grazie alla presenza di contenuti utili e importanti.  Oltre ad aiutare il sito web aziendale ad essere un fondamentale strumento nel processo di Lead generation, il blog può essere anch’esso un prezioso strumento di Lead generation. Esaminiamo meglio questo aspetto, prendendo spunto da un eccellente articolo…

Leggi tutto Leggi tutto

Creare un Blog che valorizzi il sito web

Creare un Blog che valorizzi il sito web

Negli ultimi due post ho sottolineato l’importanza del sito web e dei suoi contenuti all’interno di un processo di Lead generation. In particolare, ho messo in evidenza come il sito deve: a)    fornire dei contenuti utili e preziosi (remarkable content) per i potenziali clienti; b)    essere facilmente rintracciabile. La creazione di un blog, all’interno del sito, rafforza tutte e due i requisiti ed è sicuramente un potente strumento che valorizza in modo significativo il sito web aziendale (come sottolineato da…

Leggi tutto Leggi tutto

Il sito web: un hub informativo ricco di contenuti

Il sito web: un hub informativo ricco di contenuti

Come ho scritto nel post precedente, una fonte fondamentale di raccolta online di clienti potenziali, all’interno di un programma di Lead generation, è rappresentata dal sito web, che deve essere però strutturato come un hub informativo. Naturalmente è necessario, che un sito abbia un bel design, colori appropriati, una facilità di navigazione, la giusta tecnologia…. Ma la cosa più importante del sito web è il contenuto, come è organizzato, e come spinge all’azione i clienti potenziali. Nel sito web, il contenuto è…

Leggi tutto Leggi tutto

La Lead generation e le fonti per acquisire clienti potenziali (3): il sito web

La Lead generation e le fonti per acquisire clienti potenziali (3): il sito web

Nei due precedenti post abbiamo visto tre fonti che sono utilizzate per acquisire i clienti potenziali: raccolta di nominativi già esistenti in azienda; acquisto di elenchi esterni; raccolta attiva di nominativi. La quarta fonte per acquisire clienti, all’interno di un programma di Lead generation,  è costituita dalla raccolta online dei nominativi, attraverso le tecniche di inbound marketing. E’ questa la nuova fonte che sfrutta le potenzialità del Web e che rappresenta una grande innovazione rispetto ai consueti e vecchi programmi…

Leggi tutto Leggi tutto