Quando un sistema di email marketing può gestire un Piano di Demand generation

Quando un sistema di email marketing può gestire un Piano di Demand generation

Nel precedente post ho spiegato perché un sistema di email marketing è meno efficiente, rispetto ai sistemi di Marketing Automation, nel gestire un Piano di Demand generation.

I sistemi di Marketing Automation permettono di gestire in maniera ottimale un Piano di Demand generation, dato che offrono tutto quello che serve per gestire i lead. Come è stato ben scritto:

Marketing Automation is technology or software that automates manual tasks, integrates databases and allows for consistent repeatable communication to your prospects across multiple channels (email, direct mail, web, etc.). This technology can help marketers score prospects, nurture leads, deliver dynamic content, track prospect marketing history and report on marketing activities.

I sistemi di Marketing Automation, proprio per la presenza di tutte queste diverse funzionalità, che permettono di gestire in maniera ottimale un Piano di Demand generation, richiedono un certo impegno per imparare a sfruttare tutte le loro potenzialità.

Di conseguenza, se il database da gestire si compone di qualche centinaia di nominativi, non è consigliabile utilizzare un sistema di Marketing Automation, come è stato precisato molto bene da Pete Caputa nel suo eccellente post Marketing Automation: are you ready? : va benissimo l’email marketing.

email-marketing                                          Fonte: Infocarnivore  

Diverso è il discorso quando ci troviamo di fronte a delle vendite complesse.

Come è stato suggerito da Jep Castelein:  

Marketing Automation is most useful if you have a complex buying process: usually your product’s purchase price is high, the decision making process is long, and multiple people are involved in making the purchase decision. That’s the ideal scenario for Marketing Automation. Often these are business-to-business markets …

If your products are low-priced with simple and fast buying process, marketing automation is probably not for you; you may consider email marketing or e-commerce software.

Per molte imprese, specialmente se sono di piccole dimensioni, acquistare e implementare un sistema di Marketing Automation può comunque rappresentare una scelta impegnativa, per cui possono non sentirsi pronte. In questi casi, Jep Castelein suggerisce di iniziare con un sistema di email marketing e, poi, quando il passo può sembrare più facile, passare a un sistema di Marketing Automation:

Marketing Automation is an incredibly powerful tool to improve marketing effectiveness and to increase revenue … If you are ready, have fun implementing your Marketing Automation solution. If you’re not ready, you can start on a smaller scale (like with email marketing) and grow towards a full-scale Marketing Automation solution.

Spesso, le imprese si spaventano di fronte a quelle che sembrano delle complessità nei sistemi di Marketing Automation. “Iniziare” è sempre un momento difficile. Jep Castelein insiste molto su questo aspetto:

Marketing Automation systems provide advanced email tools, like multi-message email campaigns that are triggered by specific events (e.g. a form submission). You will need this for large and sophisticated campaigns. If you’re just getting started, I recommend starting with standard email marketing. This allows you to learn which campaigns work for you. Once you start creating more complex campaigns, you can upgrade to Marketing Automation and enjoiy the richer functionality.

Considerate le soluzioni esistenti sul mercato italiano per quanto riguarda i sistemi di Marketing Automation e se non si hanno troppe pretese, si può quindi iniziare con un sistema di email marketing: il costo è quasi sempre abbastanza contenuto, il software è abbastanza semplice da utilizzare (bastano spesso solo alcune ore di training), i fornitori possono essere aziende italiane e, quindi, non c’è problema di lingua o di fuso orario per l’assistenza.

E’ comunque importante tenere presente che i sistemi di Marketing Automation offrono sempre la soluzione più efficace per gestire un Piano di Demand generation, soprattutto se:

  • si devono gestire un numero significativo di contatti, superiore ai 3.000/5.000 nominativi;
  • si opera nel campo delle vendite complesse.

 

Conclusioni

L’email marketing può essere un buon compromesso per le piccole/medie imprese che vorrebbero iniziare a sviluppare un Piano di Demand generation ma non vogliono o non possono impegnarsi troppo. In questo modo, l’email marketing può rappresentare una buona soluzione che consente – quando si è presa la mano e si è compreso bene come sviluppare in maniera ottimale un Piano di Demand generation – di passare, se lo si ritiene opportuno, a un sistema di Marketing Automation. 

 

 

 

 

I commenti sono chiusi.