Novità nei sistemi di marketing automation

Novità nei sistemi di marketing automation

E’ stato creato il primo sistema italiano di marketing automation, Wixab.

In questo breve post di fine anno, desidero parlarvi di qualche recente novità nei sistemi di marketing automation.

Innanzittutto, una bella notizia: è finalmente stato creato in Italia un ottimo sistema di marketing automation, con tutte le principali funzionalità. Si tratta della piattaforma Wixab, distribuita in partnership con il gruppo Engineering, leader in Italia nel software e servizi IT, con circa 7.300 specialisti IT, 40 sedi distribuite in Italia, Belgio, Repubblica di Serbia, Sud America (Brasile e Argentina) e Stati Uniti e un portafoglio ricavi consolidato nel 2013 di circa 823 milioni di Euro. 

La piattaforma consente di:

  • creare landing page, email, newsletter e moduli; 
  • seguire diversi segmenti;
  • automatizzare la spedizione delle email;
  • organizzare la lead scoring;
  • seguire i lead fino alla conversione (lead nurturing);
  • tracciare il comportamento dei lead sul sito;
  • integrarsi con i social media;
  • integrarsi con i principali CRM.

Come si può osservare, è una piattaforma veramente completa. Inoltre, la creazione delle campagne è veramente semplice, grazie a un comodo sistema "trascina e incolla" (fig. seguente).

 

Wixab

 

I prezzi partono da 900 euro mensili. Quindi, sono probabilmente elevati per le piccole imprese. Credo che, per la realtà italiana, sia necessario un adeguamento verso il basso. Per il resto, come ho detto, la piattaforma è veramente completa e semplice da utilizzare. 

L'analizzerò più in dettaglio nei prossimi mesi. 

Un'altra interessante piattaforma – questa volta però d'origine americana e, quindi, in inglese – è LeadLiaison. E' una piattaforma creata nel 2013 ed offre tutte le caratteristiche principali, tra cui l'integrazione con i social media. In più, funzione molto preziosa, offre la possibilità della profilazione progressiva, cioè la possibilità di ottenere i dati del lead per fasi successive, dato che "ricorda" quali informazioni il sistema possiede già. 

Il supporto è fornito via email, chat e telefono.

Oltre che per la sua completezza, mi sento di consigliarla per la sua semplicità d'uso e per la chiarezza della sua dashboard. Inoltre, il prezzo di partenza è abbastanza contenuto: 500 dollari al mese. 

Infine, vi segnalo un ottimo libro che affronta l'argomento della marketing automation in modo molto semplice e chiaro come anche il titolo suggerisce: Marketing Automation for Dummies

Se avete bisogno di maggiori chiarimenti scrivetemi. 

Vi auguro Buon Anno, sperando che sia sereno e ricco di opportunità.

 

 

I commenti sono chiusi.