Il mio sito web vincente
Sono stato assente parecchio tempo dal Blog. C’è un motivo: oltre che nel mio normale lavoro di consulente, sono stato impegnato nella stesura finale del mio nuovo libro.
Finalmente, dopo un impegnativo lavoro durato oltre due anni, il libro è terminato ed è ora in fase di stampa presso l’editore Hoepli. Il titolo è:
Il mio sito web vincente. Guida pratica a SEO e Web marketing
Il libro si rivolge a tutte le persone che:
- devono creare un nuovo sito – direttamente o tramite agenzia – e vorrebbero sapere come progettarne uno che funzioni bene;
- hanno già un sito, ma non sono soddisfatte perché funziona male e non produce risultati positivi (nuovi contatti, nuovi clienti ecc.);
- per professione si occupano di creare siti web e vorrebbero sapere come si possono costruire dei siti migliori;
- amano Internet e desiderano approfondire tutti gli argomenti più importanti che riguardano il Web.
Nel libro spiego che, perché un sito funzioni, deve:
- attrarre una quota significativa di visitatori;
- accogliere questi visitatori in modo che si sentano a loro agio e trovino subito gli argomenti che stanno ricercando;
- far compiere ai visitatori l’azione desiderata – di solito, riempire un modulo o cliccare su una call to action – in modo che possano entrare in contatto con l’impresa, trasformandosi in clienti potenziali o effettivi.
Purtroppo – come descrivo nel libro – spesso i siti riescono ad attrarre solo una quota insignificante di visitatori. E, anche quando riescono ad attrarre un buon numero di visitatori, la maggior parte dei siti web non riesce a far compiere ai visitatori l’azione desiderata: acquistare un prodotto, completare un modulo di contatto, richiedere un appuntamento o un preventivo ecc. Non sanno cioè convertire.
La tesi di fondo del libro e che la maggior parte dei siti non funziona e, quindi, ha poca (o nessuna) utilità per chi li possiede.
Nel libro spiego quindi cosa bisogna fare per costruire un sito che funzioni. Spiego, cioè, cosa bisogna fare per:
- attrarre i visitatori al sito, attraverso gli strumenti della Search Engine Optimization (SEO);
- accogliere e convertire questi visitatori, costruendo un sito che trasformi i visitatori in clienti effettivi o potenziali: quindi, come impostare le pagine; come guidare lo sguardo del lettore verso i punti di conversione (moduli e call to action); come costruire gli elementi più importanti di una pagina web – titoli, testi, immagini, moduli, call to action.
Ho scritto questo libro cercando di essere il più chiaro possibile. L’ho scritto pensando a come mi piacerebbe leggere i testi che consulto per lavoro e, quindi:
- spiegando tutto in modo chiaro;
- non dando nulla per scontato;
- fornendo dei riscontri visivi a tutto ciò che viene affermato;
- favorendo la memorizzazione dei concetti più importanti;
- evitando di usare lunghi blocchi di testo che affaticano la lettura e si dimenticano facilmente.
Per questo motivo, ogni argomento è accompagnato da immagini, tratte da siti web reali: le immagini presenti sono oltre 300 – un bel numero – cosa che dovrebbe facilitare enormemente la lettura e l’assimilazione dei concetti più importanti.
Il libro è stato scritto per fornire una guida pratica alla costruzione di un sito che converta, semplice e facile da leggere. Un libro pratico e operativo, dunque, dove si arriva subito al punto, senza perdersi in inutili giri di parole, avendo ben presente che il tempo è una risorsa molto preziosa.
Il libro sarà in vendita dal 6 luglio. Al momento è possibile prenotarlo presso il sito online dell’editore Hoepli.
Un pensiero su “Il mio sito web vincente”
Sono contento dell’uscita del suo nuovo libro che, presumo, essere molto interessante e pragmaticamente applicabile.
Leonello Artegiani
I commenti sono chiusi.