Come costruire un sito web degno di fiducia
Un sito rassicurante, attendibile, degno di fiducia riesce ad attirare molto più facilmente un numero significativo di clienti potenziali. Per costruire un sito di questo tipo, occorre evidenziare alcuni elementi, quelli che vengono definiti “evidenze sociali”. Queste evidenze si basano sulla convinzione che se si vede che molte persone stanno utilizzando il prodotto o il servizio dell’impresa, allora anche altre persone saranno influenzate positivamente e vorranno a loro volta utilizzarli.
Per esempio, se si ha la possibilità di scegliere tra un ristorante che ha pochi clienti ed uno che è quasi pieno, è probabile che si sceglierà quest’ultimo. Lo stesso accade in un sito web: gli utenti saranno coinvolti maggiormente da un sito se vedono dei segnali che evidenziano che molte altre persone stanno usando i prodotti dell’impresa (commenti positivi, recensioni, testimonianze, ecc.).
Vediamo brevemente queste “evidenze sociali”, con l’aiuto di alcuni esempi.
Clienti serviti
Mostrare il numero dei clienti serviti è una forte modalità per costruire l’evidenza sociale e rassicurare i visitatori. Basecamp è un ottimo esempio di questo principio:
Oltre al numero dei clienti – o in sostituzione – si possono mostrare i loghi dei clienti, soprattutto se sono dei brand famosi.
Braintree, ad esempio, non solo sottolinea quanti clienti possiede, ma elenca i più importanti: in questo modo, i nomi evidenziati aiutano a garantire maggiormente la serietà e la validità dell’impresa.
Un esempio simile a Braintree è quello fornito da Brightcove, che utilizza una serie di loghi di clienti molto importanti:
Sengrid utilizza invece un altro genere di evidenza sociale. Non nomina quanti clienti ha, o quanto sono importanti: si affida al numero di email che sono state inviate utilizzando il suo servizio. Se non si hanno clienti importanti da evidenziare, si può utilizzare un metodo simile a questo.
Citazioni sulla stampa
Un altro modo di costruire l’evidenza sociale è costituito dalla citazione di media che hanno parlato della nostra azienda. Se si ha la possibilità di mostrare queste citazioni, gli utenti penseranno probabilmente che l’azienda ha una forte reputazione e non è sconosciuta. Si può decidere di mostrare solo il logo delle testate che hanno citato l’impresa, come fa Carsabi:
Oppure si può includere, insieme al logo, anche una frase significativa utilizzata nella citazione, in modo da dare una maggiore credibilità. Un buon esempio di questo metodo è fornito da Nest, che include anche un link all’articolo completo:
Testimonial
L’utilizzo di testimonial, cioè di clienti felici di avere utilizzato i prodotti dell’azienda, è una potente forma di evidenza sociale e un buon modo per costruire la fiducia dei clienti potenziali. Quale migliore garanzia di quello che affermano delle persone che hanno acquistato e usato il prodotto?
Occorre che i testimonial siano mostrati attraverso delle foto, che conferiscono autenticità, li fanno percepire come più degni di fiducia e, nello stesso tempo, attraggono lo sguardo degli utenti.
L’home page di Sprout Social è un buon esempio dell’utilizzo di testimonial:
Il modo migliore di utilizzare i testimonial consiste nel procurarsene il maggior numero, in modo da avere la possibilità di scegliere quelli con la migliore evidenza sociale. Un ottimo esempio è rappresentato dall’home page di Hubspot che pone le foto di alcuni dei suoi clienti in fondo alla pagina:
Cliccando su una delle foto in evidenza si viene rimandati a una pagina che racconta la case study del cliente. Per esempio:
Un modo per dare più credibilità ed evidenza sociale ai testimonial è costituito dall’utilizzo di alcuni esperti del settore. Naturalmente, più famosi sono, maggiore sarà l’impatto positivo di questi testimonial. Un buon esempio è dato dal sito di SEOmoz, che presenta due testimonianze con relativa foto e citazione:
I testimonial possono essere visualizzati anche attraverso dei video, che li rendono più credibili, oltre ad attirare di più l’attenzione dei visitatori. Naturalmente, non è facile avere dei clienti che si fanno intervistare o che raccontano la loro storia con i vostri prodotti. GoToMeeting c’è riuscito, come si vede in questo esempio.
Si veda anche questa testimonianza presente sull’home page di Marketo:
Anni d’esperienza
Evidenziare gli anni di vita dell’azienda può infondere fiducia nei clienti potenziali, perchè può significare che si ha grande esperienza nel settore.
Faber-Castell ricorda nell’home page i suoi 250 anni d’esperienza:
Guardate invece come una piccola società evidenzia i suoi anni nel settore:
Premi
I premi guadagnati da un’impresa rappresentano un’evidenza sociale che può essere molto utile per aziende non ancora affermate o giovani. Oppure per imprese che si confrontano con concorrenti molto agguerriti. In questi casi, evidenziare i premi sull’home page rappresenta sicuramente una modalità efficace.
Hubspot ha scelto questa strada, in modo molto significativo:
Anche Marketo posiziona i suoi premi nell’home page:
Conclusioni
Come si può notare, esistono molte possibilità di utilizzare i segnali di “evidenza sociale” per costruire la fiducia verso il sito web e, quindi, verso la propria azienda. E’ molto importante, da questo punto di vista, valorizzare quello di cui si dispone. In genere, l’home page è il luogo migliore, dato che spesso è il punto d’entrata dei nuovi utenti.