Sfogliato da
Categoria: Website optimization

Come controllare la salute di un sito

Come controllare la salute di un sito

Se non avete molte conoscenze tecniche, avrete probabilmente difficoltà a capire se il vostro sito web sta funzionando bene. Questo è un problema che potete vivere sia che vi siate affidati all’esterno per farvi costruire il sito, sia che lo abbiate costruito da soli affidandovi a qualche CMS come, per esempio, WordPress. Nel primo caso, vi dovete affidare a quello che vi dice il webmaster a cui vi siete rivolti. Ma non potete sapere se il sito è efficiente e…

Leggi tutto Leggi tutto

Perché il vostro sito non converte

Perché il vostro sito non converte

I siti non funzionano perché non riescono ad accogliere e convertire i visitatori in clienti potenziali o effettivi. E non ci riescono perché si crede che i visitatori arrivano su una pagina dall’esterno del sito e non dall’interno; e perché non hanno alcun punto di conversione (modulo o call to action).

Perché i siti web non funzionano e non convertono

Perché i siti web non funzionano e non convertono

Un sito produce dei risultati solo se raggiunge i suoi obiettivi.  Gli obiettivi di un sito si esprimono quasi sempre in obiettivi di conversione. Si vuole cioè convertire il visitatore anonimo in una persona identificabile perché fornisce i suoi dati personali, richiede un appuntamento, compra qualcosa.  Se la persona acquista subito qualcosa diventa automaticamente un cliente.  Se invece fornisce i suoi dati – perché richiede un appuntamento, o perché vuole registrarsi alla newsletter, oppure vuole scaricare qualche documento ecc. –…

Leggi tutto Leggi tutto

Come aumentare il saggio di conversione del sito eliminando gli elementi di distrazione

Come aumentare il saggio di conversione del sito eliminando gli elementi di distrazione

Quando un visitatore arriva su un sito, deve cercare di comprendere in pochi secondi l’argomento della pagina, capire se gli interessa ed eventualmente individuare cosa leggere. Poi, dovrebbe eventualmente cliccare sulla call to action o riempire un modulo (se ci sono). Questo processo deve avvenire in modo semplice, chiaro e veloce. Purtroppo, molto spesso non è così, dato che ogni elemento della pagina – dalle immagini ai blocchi di testo, dai colori utilizzati agli oggetti in evidenza – influenza questa…

Leggi tutto Leggi tutto

Come si legge sul web: gli elementi che attraggono lo sguardo

Come si legge sul web: gli elementi che attraggono lo sguardo

Quando si legge una pagina web, di solito la si scansiona molta velocemente per vedere se è utile approfondire la lettura o se invece è meglio abbandonarla senza sprecare ulteriore tempo (come abbiamo visto nel precedente post). Se, però, nella pagine si trovano degli elementi che attraggono lo sguardo – e che, nello stesso tempo, forniscono un indizio sul contenuto – allora lo sguardo troverà dei punti naturali dove soffermarsi per cercare indizi sulla pertinenza del testo rispetto a quello…

Leggi tutto Leggi tutto

Come si legge sul web: l’esplorazione del testo

Come si legge sul web: l’esplorazione del testo

Sul web le persone esplorano rapidamente la pagina, prima di decidere se continuare a leggerla o andare via. In questa esplorazione, le persone ricercano elementi visivi che forniscono informazioni sull’argomento della pagina: titoli, parole evidenziate, link, punti elenco.