Sfogliato da
Categoria: Webinar

I webinar

I webinar

I webinar sono uno dei principali strumenti utilizzati in un Piano di Demand generation. Numerose indagini hanno infatti dimostrato che i webinar sono uno degli strumenti più efficaci per acquisire e coltivare i potenziali clienti. MarketingProfs ha intervistato oltre 500 responsabili marketing che operano nel B-to-B, ed è risultato che: il 46% degli intervistati usa regolarmente i webinar per acquisire potenziali clienti. Il 69% di quelli che usano i webinar hanno come obiettivo principale la lead generation.  E questo vale…

Leggi tutto Leggi tutto

Come i compratori raccolgono le informazioni

Come i compratori raccolgono le informazioni

Riprendo a scrivere dopo quasi un mesetto d’assenza. E inizio in maniera “leggera”, proponendovi i risultati di un’indagine di mercato molto interessante condotta nel marzo del 2011: Buyersphere, Report 2011 – The annual survey of changing B2B buyer behaviour. Perché è interessante?  Perché la maggior parte delle indagini sulla ricerca delle informazioni da parte dei compratori sono realizzate in America. Invece, in quest’indagine sono stati intervistati 1.017 decision maker – che hanno fatto almeno un acquisto superiore ai 20.000 euro…

Leggi tutto Leggi tutto

La Lead scoring multidimensionale

La Lead scoring multidimensionale

Nel precedente post ho descritto la metodologia della Lead scoring. Adesso scendo più nel dettaglio, spiegando come devono essere costruite le due dimensioni che compongono un sistema di Lead scoring multidimensionale:  la dimensione del profilo del lead; la dimensione comportamentale del lead, cioè la disponibilità e l’interesse a interagire con noi (risposta alle nostre campagne di lead nurturing e le attività online che il lead compie di sua iniziativa).    La dimensione del profilo del lead Con la dimensione del…

Leggi tutto Leggi tutto

I contenuti di un Programma di Lead generation

I contenuti di un Programma di Lead generation

Abbiamo visto che un programma di Lead generation ha come obiettivo finale la generazione di clienti potenziali “qualificati” o lead che: possiedono delle caratteristiche che li avvicinano a quelle del Cliente Ideale; hanno dimostrato di avere un certo interesse verso l’azienda e i suoi prodotti o servizi.  Approfondiamo meglio quest’ultimo aspetto. Un Programma di Lead generation si indirizza generalmente a clienti potenziali che sono ancora all’inizio del loro processo d’acquisto. Per coinvolgere i nostri potenziali compratori, noi abbiamo bisogno di…

Leggi tutto Leggi tutto

Content Marketing e comunicazione aziendale: i risultati di una recente indagine

Content Marketing e comunicazione aziendale: i risultati di una recente indagine

Eccolo Media, società americana specializzata in marketing strategico per le imprese che operano nei settori tecnologici, ha recentemente pubblicato il suo terzo “2010 B2B Technology Collateral Survey Report”. E’ un’indagine che questa società effettua ogni anno, intervistando 500 decision makers e influenzatori – appartenenti a 500 imprese americane che operano nei settori tecnologici – per comprendere come vengono percepiti, utilizzati e consumati, durante un processo di vendita, i più noti documenti di comunicazione aziendale: brochure, schede tecniche, white paper, case studies, contenuti audio e podcast, contenuti…

Leggi tutto Leggi tutto

E’ stata pubblicata la 2010 Lead generation Guide

E’ stata pubblicata la 2010 Lead generation Guide

E’ appena uscita la nuova edizione della Guida alla Lead generation, pubblicata ogni anno dall’autorevole BtoB Magazine: 2010 Lead Generation Guide. La Guida è ormai un classico per tutti coloro che si occupano di Demand generation, Lead generation e Lead management. Il titolo non tragga in inganno: Il termine “Lead generation” è usato nell’accezione più ampia di Demand generation e, quindi, oltre che di Lead generation si parla anche di Lead management.     Pur avendo l’aspetto di un giornale,…

Leggi tutto Leggi tutto