Sfogliato da
Categoria: Social media

Come configurare un sistema di marketing automation

Come configurare un sistema di marketing automation

La configurazione di un sistema di marketing automation è un’operazione che richiede una buona dose di pazienza. Non è in genere molto complessa, ma può comportare qualche problema soprattutto se è la prima volta che lo si fa. Per dare un’idea, descrivo le fasi più importanti, prendendo come esempio il sistema di marketing automation di Hubspot.  Avvio del sistema Quando avviate il sistema, vedrete che la barra dei menu di Hubspot presenta queste voci (figura seguente): Dashboard Content (costruzione di landing…

Leggi tutto Leggi tutto

Come i compratori raccolgono le informazioni

Come i compratori raccolgono le informazioni

Riprendo a scrivere dopo quasi un mesetto d’assenza. E inizio in maniera “leggera”, proponendovi i risultati di un’indagine di mercato molto interessante condotta nel marzo del 2011: Buyersphere, Report 2011 – The annual survey of changing B2B buyer behaviour. Perché è interessante?  Perché la maggior parte delle indagini sulla ricerca delle informazioni da parte dei compratori sono realizzate in America. Invece, in quest’indagine sono stati intervistati 1.017 decision maker – che hanno fatto almeno un acquisto superiore ai 20.000 euro…

Leggi tutto Leggi tutto

Inbound e Outbound Marketing nella Demand generation

Inbound e Outbound Marketing nella Demand generation

HubSpot ha condotto recentemente un’indagine, The 2011 State of Inbound Marketing, intervistando 644 professionisti che lavorano nel marketing relativamente alle strategie e alle tecniche dell’inbound marketing. I risultati sono estremamente importanti. Riassumo i più significativi:   Il costo per lead Tra coloro che spendono più del 50% del loro budget per la Lead generation – “Demand generation”, secondo la terminologia che ho usato in questo Blog – in inbound o outbound marketing, il costo medio per lead è inferiore del…

Leggi tutto Leggi tutto

Inbound marketing

Inbound marketing

Nel precedente post ho esaminato le differenze esistenti tra Inbound marketing e Outbound marketing. Oggi approfondisco il discorso relativo all’inbound marketing. Secondo la società di ricerche di mercato Marketing Sherpa, le imprese che operano nel B-to-B stanno rispondendo alle nuove tendenze dei compratori, che ricercano sul web le informazioni di cui hanno bisogno prima di prendere una decisione d’acquisto, making their companies easier to find online. They do so by providing the content that potential and current customers want. In…

Leggi tutto Leggi tutto

Inbound e Outbound marketing

Inbound e Outbound marketing

Alcuni recenti articoli pubblicati sul web mi hanno spinto a riprendere l’argomento relativo all’Inbound marketing e all’Outbound marketing, che sono due tecniche utilizzate nello sviluppo di un Piano di Demand generation. L’Inbound marketing (“marketing diretto verso l’interno”) è a marketing strategy that focus on getting found by customers. Nell’inbound marketing, il concetto chiave è proprio questo: “essere trovati dai clienti”. Al contrario, l’Outbound marketing (“marketing diretto verso l’esterno”), è the traditional way of doing marketing whereby companies focus on finding…

Leggi tutto Leggi tutto

Il Blog come strumento di Lead generation

Il Blog come strumento di Lead generation

Nel precedente post abbiamo visto come il blog trasforma il sito aziendale in una risorsa dinamica capace di generare traffico dai motori di ricerca, di migliorare il posizionamento del sito e di attrarre prospect, grazie alla presenza di contenuti utili e importanti.  Oltre ad aiutare il sito web aziendale ad essere un fondamentale strumento nel processo di Lead generation, il blog può essere anch’esso un prezioso strumento di Lead generation. Esaminiamo meglio questo aspetto, prendendo spunto da un eccellente articolo…

Leggi tutto Leggi tutto