Sfogliato da
Categoria: Search engine optimization

Keyword research: come scegliere le parole chiave per il sito web (2)

Keyword research: come scegliere le parole chiave per il sito web (2)

La ricerca delle parole chiave (keyword research) – che saranno utilizzate per l’ottimizzazione del sito – si compone di tre fasi:  raccolta di tutte le possibili parole chiave;  organizzazione di queste parole chiave in gruppi;  identificazione, all’interno di questi gruppi, delle esatte parole chiave da utilizzare per l’ottimizzazione del sito. Nel precedente post ho esaminato la prima fase. Vediamo adesso la seconda e la terza fase.   Organizzazione delle parole chiave in gruppi Dopo aver raccolto le parole chiave che più…

Leggi tutto Leggi tutto

Keyword research – come scegliere le parole chiave per il sito web

Keyword research – come scegliere le parole chiave per il sito web

La scelta delle parole chiave da utilizzare per ottimizzare il sito per la SEO è un processo molto impegnativo, che richiede di trovare quelle parole che: 1) sono pertinenti con gli argomenti del sito; 2) sono molto ricercate e, quindi, possono portare molto traffico; 3) sono poco competitive, cioè ci sono pochi siti che le utilizzano.

Come i motori di ricerca valutano la “pertinenza” di una pagina web

Come i motori di ricerca valutano la “pertinenza” di una pagina web

I motori di ricerca, per decidere dove posizionare – per una specifica parola chiave – una pagina web nelle pagine dei risultati, si basano, come abbiamo visto in un precedente post, sull’autorità e la pertinenza di questa pagina. Sappiamo già come i motori individuano l’autorità. Vediamo adesso come arrivano a valutare la pertinenza di una pagina web.   Le parole chiave (keyword) I motori di ricerca, quando esaminano una pagina web per valutarne la “pertinenza”, cercano di capire qual è…

Leggi tutto Leggi tutto

Cosa vedono i motori di ricerca: il codice HTML

Cosa vedono i motori di ricerca: il codice HTML

Nel precedente post ho scritto che: “per classificare le pagine web, Google valuta, oltre alla presenza delle specifiche parole chiave, anche dove sono presenti all’interno della pagina”.  Per poter vedere come Google esegue questa funzione, bisogna osservare come è scritta una pagina web.   Il codice HTML Il testo contenuto in una pagina web non è scritto come appare alla nostra vista. I browser – come Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari, ecc. – per mostrare le pagine come le vediamo, hanno bisogno…

Leggi tutto Leggi tutto

Come funzionano i motori di ricerca

Come funzionano i motori di ricerca

Per poter avere del traffico significativo verso il proprio sito, occorre che il sito appaia nelle prime posizioni della SERP (pagina dei risultati del motore di ricerca), come abbiamo visto nel precedente post.  Ad esempio, se digitiamo “casa vacanze” e premiamo il tasto “Invio”, dopo pochi istanti Google ci offre un elenco di risultati. Secondo i riscontri di vari studi, eseguiti negli ultimi anni, i primi tre risultati avranno tra il 60% e l’80% dei click.  La domanda, a questo punto…

Leggi tutto Leggi tutto