Sfogliato da
Categoria: Lead scoring

Lead scoring: una bella infographic

Lead scoring: una bella infographic

La lead scoring – che costituisce una fase particolare nel processo di acquisizione dei clienti potenzial – è finalizzata a dare un punteggio numerico ai lead acquisiti dall’azienda, in modo da individuare la loro disponibilità ad acquistare. Le componenti che sono prese in considerazione possono essere raggruppate in due categorie: le componenti demografiche, che individuano i soggetti con i quali l’azienda vorrebbe avere un contatto (ad esempio, ruolo lavorativo ricoperto, dimensione dell’azienda, ecc.); le componenti comportamentali, che individuano i soggetti che…

Leggi tutto Leggi tutto

Come configurare un sistema di marketing automation

Come configurare un sistema di marketing automation

La configurazione di un sistema di marketing automation è un’operazione che richiede una buona dose di pazienza. Non è in genere molto complessa, ma può comportare qualche problema soprattutto se è la prima volta che lo si fa. Per dare un’idea, descrivo le fasi più importanti, prendendo come esempio il sistema di marketing automation di Hubspot.  Avvio del sistema Quando avviate il sistema, vedrete che la barra dei menu di Hubspot presenta queste voci (figura seguente): Dashboard Content (costruzione di landing…

Leggi tutto Leggi tutto

Un sistema di marketing automation entry level: Venntive

Un sistema di marketing automation entry level: Venntive

Esistono molti sistemi di marketing automation che si rivolgono alle piccolissime imprese. Nel precedente post ho esaminato tre soluzioni: OfficeAutoPilot Infusionsoft Hubspot Oggi descrivo brevemente un altro interessante sistema.  Venntive Veentive è una società americana nata nel 2006 e che ha circa un migliaio di clienti. Il suo sistema di marketing automation – che comprende anche un buon CRM, l’e-commerce e un sistema di contabilità – si rivolge alla fascia più bassa del target di OfficeAutoPilot e Infusionsoft (imprese con…

Leggi tutto Leggi tutto

I sistemi di marketing automation per le piccolissime imprese

I sistemi di marketing automation per le piccolissime imprese

In un programma di Demand generation, il sistema di marketing automation gioca un ruolo fondamentale. Di conseguenza, è molto importante scegliere il sistema più adatto per gestire il programma.  In questo e nei prossimi post, vedremo come orientarci tra i tanti sistemi di marketing automation presenti nel mercato, che è monopolizzato dai produttori americani.  Prenderò come riferimento le analisi condotte dal più grande esperto americano di marketing automation, David Raab, che annualmente pubblica la Marketing Automation Vendor Selection Tool (VEST), una…

Leggi tutto Leggi tutto

Lead generation e lead nurturing: come si differenziano

Lead generation e lead nurturing: come si differenziano

Un recente post di Paula Pollock mi spinge a soffermarmi sulla differenza che esiste tra il processo di Lead generation e quello di Lead nurturing. Per inquadrare il discorso, è necessario fare un passo indietro. Un piano per l’acquisizione di nuovi clienti (Demand generation) si compone di alcuni fondamentali processi: la generazione di clienti potenziali (Lead generation), la gestione di questi potenziali clienti (Lead management), che avviene “coltivando” questi lead (Lead nurturing), in modo da selezionare alla fine di questo…

Leggi tutto Leggi tutto

Marketing Automation e Email marketing

Marketing Automation e Email marketing

Nel precedente post ho introdotto l’email marketing come possibile alternativa ai sistemi di Marketing Automation per gestire un Piano di Demand generation. Ho precisato anche che un sistema di email marketing è un’alternativa che non offre tutte i vantaggi dei sistemi di Marketing Automation. In questo post cerco di chiarire questo importante aspetto, cercando di semplificare al massimo il discorso.  Nella flowchart disegnata qui di seguito ho descritto un breve programma di Lead nurturing che, per ragioni di facile comprensibilità,…

Leggi tutto Leggi tutto