Sfogliato da
Categoria: Inbound marketing

I sistemi di marketing automation per le piccolissime imprese

I sistemi di marketing automation per le piccolissime imprese

In un programma di Demand generation, il sistema di marketing automation gioca un ruolo fondamentale. Di conseguenza, è molto importante scegliere il sistema più adatto per gestire il programma.  In questo e nei prossimi post, vedremo come orientarci tra i tanti sistemi di marketing automation presenti nel mercato, che è monopolizzato dai produttori americani.  Prenderò come riferimento le analisi condotte dal più grande esperto americano di marketing automation, David Raab, che annualmente pubblica la Marketing Automation Vendor Selection Tool (VEST), una…

Leggi tutto Leggi tutto

Inbound marketing infographic

Inbound marketing infographic

Il marketing tradizionale si è sempre appoggiato alle tecniche denominate “outbound marketing”, cioè tecniche che si rivolgono dall’interno all’esterno per trovare dei clienti. Mi riferisco alla pubblicità, al direct mail, al telemarketing, alle Fiere, ecc.  Di recente, con lo sviluppo di Internet, sono state sviluppate delle nuove tecniche, definite di “inbound marketing” che, al contrario, si rivolgono dall’esterno all’interno per essere trovati dai clienti. Mi riferisco al content marketing, al SEO, al SEM, ai social media, ecc. Lo sviluppo dell’inbound…

Leggi tutto Leggi tutto

Il Content marketing

Il Content marketing

Nel corso degli ultimi anni si è sviluppata ed è diventata sempre più importante la teoria del Content Marketing. Che cos’è il Content Marketing? Secondo il Content Marketing Institute,  il Content Marketing è una tecnica di marketing che consiste nel creare e distribuire del  contenuto importante e di valore, in modo da attrarre, acquisire e coinvolgere un target definito in modo preciso … È l’arte di comunicare con i clienti e i prospect senza vendere. Invece di promuovere i prodotti…

Leggi tutto Leggi tutto

Gli errori da evitare nel costruire una Landing page

Gli errori da evitare nel costruire una Landing page

Gli elementi che compongono una Landing page non sono molti ma, nonostante ciò, è abbastanza facile commettere degli errori nella sua impostazione. Considerate, ad esempio, questa bozza di Landing page, ripresa dal blog di HubSpot, società che produce sistemi di marketing automation: può sembrare realizzata bene ma, invece, ad un attento esame, si può notare che contiene molte debolezze.   Per comprendere meglio gli errori di questa Landing page, si può confrontarla con la versione che è stata poi pubblicata…

Leggi tutto Leggi tutto

Come ottimizzare una Landing page

Come ottimizzare una Landing page

In questo post analizzerò brevemente come ottimizzare una Landing page, utilizzando alcuni esempi. La prima immagine contiene alcuni elementi che migliorano l’efficacia della Landing page: costruzione complessiva della pagina di facile e immediata lettura; un titolo chiaro e di facile comprensione, che descrive immediatamente l’offerta proposta (“Free Ebook: The Essential Step-by-Step Guide to Internet Marketing”);  un sottotitolo che specifica il vantaggio principale dell’offerta (“The Building Blocks for Succeeding With Marketing on the Web”); un testo che spiega più dettagliatamente l’offerta…

Leggi tutto Leggi tutto

Come costruire una Landing page

Come costruire una Landing page

Ecco alcune regole per costruire una buona Landing page. Headline (titolo)  Un’efficace Landing page deve avere un titolo forte. Il titolo esprime il messaggio principale di quello che ci si può aspettare dalla Landing page.  I titoli hanno un solo obiettivo: attirare il visitatore a leggere la Landing page. Quando si costruisce un titolo, ci si dovrebbe domandare: “E’ abbastanza interessante da invogliare il visitatore a leggere il contenuto della Landing page?”. Il titolo dovrebbe contenere:  Una chiara azione: ad…

Leggi tutto Leggi tutto