Sfogliato da
Categoria: Content marketing

Inbound marketing infographic

Inbound marketing infographic

Il marketing tradizionale si è sempre appoggiato alle tecniche denominate “outbound marketing”, cioè tecniche che si rivolgono dall’interno all’esterno per trovare dei clienti. Mi riferisco alla pubblicità, al direct mail, al telemarketing, alle Fiere, ecc.  Di recente, con lo sviluppo di Internet, sono state sviluppate delle nuove tecniche, definite di “inbound marketing” che, al contrario, si rivolgono dall’esterno all’interno per essere trovati dai clienti. Mi riferisco al content marketing, al SEO, al SEM, ai social media, ecc. Lo sviluppo dell’inbound…

Leggi tutto Leggi tutto

La Scala della Consapevolezza

La Scala della Consapevolezza

La Scala della Consapevolezza, come abbiamo visto nel precedente post, rappresenta i diversi livelli di consapevolezza in cui si trovano i prospect, rispetto all’offerta di un’impresa. Ogni livello raffigura un distinto segmento.   Il sito web dell’impresa dovrebbe pubblicare delle pagine i cui contenuti si indirizzano a ogni livello della Scala della Consapevolezza. I livelli sono sei. Li descrivo brevemente.    Stadio 0: nessuna consapevolezza del bisogno (o del problema) Le persone che stanno in questo stadio sono le più…

Leggi tutto Leggi tutto

Vecchi siti web e nuovi siti web

Vecchi siti web e nuovi siti web

In passato i siti web erano tutti costruiti come se si pensasse che i visitatori dovessero entrare necessariamente dalla porta principale, la home page. Attraverso la home page, i visitatori erano poi spinti a muoversi verso le altre pagine del sito. Di conseguenza, la home page doveva contenere i principali messaggi che potevano interessare i visitatori, in modo da attrarli e, poi, motivarli a proseguire la navigazione nelle altre pagine del sito. Oggi questa prospettiva sta cambiando, dato che si è capito…

Leggi tutto Leggi tutto

Il Content marketing

Il Content marketing

Nel corso degli ultimi anni si è sviluppata ed è diventata sempre più importante la teoria del Content Marketing. Che cos’è il Content Marketing? Secondo il Content Marketing Institute,  il Content Marketing è una tecnica di marketing che consiste nel creare e distribuire del  contenuto importante e di valore, in modo da attrarre, acquisire e coinvolgere un target definito in modo preciso … È l’arte di comunicare con i clienti e i prospect senza vendere. Invece di promuovere i prodotti…

Leggi tutto Leggi tutto

Effetto clessidra per un efficace sito web

Effetto clessidra per un efficace sito web

In un precedente post ho sottolineato l’importanza di fare del sito web dell’impresa un hub ricco di contenuti. Oggi vorrei riprendere e ampliare questo argomento. Un sito web dovrebbe avere molti contenuti utili, studiati per attrarre e interessare i potenziali clienti nei diversi stadi del loro ciclo d’acquisto.   Come i clienti potenziali trovano il vostro sito I potenziali clienti possono cercare il vostro sito web in vari modo. Ad esempio: perché spinti dall’invio di una vostra email, contenente un…

Leggi tutto Leggi tutto

Inbound e Outbound marketing: qual è il giusto mix nella Demand generation?

Inbound e Outbound marketing: qual è il giusto mix nella Demand generation?

Nel precedente post abbiamo visto come le tecniche di inbound marketing siano meno costose e più efficaci di quelle utilizzate nell’outbound marketing. Però, nonostante questa evidenza, in genere, per sviluppare un Piano di Demand generation è consigliabile utilizzare un mix di inbound e outbound marketing. Come sottolineano Mike Schulz a Michelle Davidson, anche se le tecniche di outbound marketing sono più costose, that doesn’t mean, however, that firms should abandon all outbound marketing tatics (direct marketing, email, cold calling, etc.)….

Leggi tutto Leggi tutto