Sfogliato da
Categoria: Buyer persona

Buyer persona: il progetto

Buyer persona: il progetto

La costruzione di una Buyer persona è un lavoro molto impegnativo, che richiede forti doti di creatività e immaginazione. In un precedente post ho descritto un approccio abbastanza semplificato, che delinea le fasi principali da seguire per costruire una Buyer persona. Oggi, scenderò più nel dettaglio, facendo riferimento alla descrizione fornita da Steve Murder nel suo libro The user is always right, di cui ho parlato nell’ultimo post. Ricordo che l’obiettivo di creare una Buyer persona è quello di descrivere…

Leggi tutto Leggi tutto

Buyer persona: un nome, un volto

Buyer persona: un nome, un volto

Ci sono due momenti fondamentali nella creazione della Buyer persona: la scelta del nome e l’individuazione della foto che la rappresenterà. Queste due fasi ci aiutano a dare dei “connotati umani” alla Buyer persona. Steve Murder, grande esperto e autore del libro The Users is always Right – A pratical Guide to creating and Using Personas for the Web, un testo fondamentale per capire come creare Buyer persona, ha descritto molto bene queste fasi. Il nome A persona is not…

Leggi tutto Leggi tutto

Buyer persona: come ottenere le informazioni necessarie

Buyer persona: come ottenere le informazioni necessarie

Per poter arrivare alla descrizione di una Buyer persona occorre porsi delle domande a cui si deve cercare di dare una riposta, per quanto possibile. Quali sono queste domande? Secondo Michele Linn, si deve iniziare formulando queste domande: What is the person’s title?  What industry does he work in?  What size company does he work for?  Does he reside in a specific geography? Dopo queste domande, che permettono di delineare un profilo demografico, si deve poi proseguire aggiungendo altre ulteriori…

Leggi tutto Leggi tutto

Come descrivere una Buyer persona

Come descrivere una Buyer persona

La descrizione di una Buyer persona è un esercizio che scende molto in dettaglio, fino ad arrivare alla rappresentazione quasi visiva di un individuo. Per permettervi di capire come si dovrebbe descrivere una Buyer persona, riporto l’esempio fornito da David Meerman Scott nel suo libro “Nuove regole di marketing & PR”: [Ad esempio, una Buyer persona] per lo studente bravo atleta, che  volete avere come target, si potrebbe chiamare “Sam l’atleta” e il suo profilo potrebbe corrispondere a qualcosa del…

Leggi tutto Leggi tutto