Sfogliato da
Autore: MarinoFadda

Lead nurturing: perché è importante

Lead nurturing: perché è importante

Nel web, un normale processo di vendita dovrebbe seguire queste tre fasi: acquisizione dei dati del cliente potenziale, almeno di quelli necessari a contattarlo (questa fase prende il nome di “lead generation”); coltivazione del cliente potenziale, tramite alcune email tendenti a trasformare gradualmente un cliente potenziale “freddo” in uno “pronto per l’acquisto” (questa fase prende il nome di “lead nurturing”); trasformazione del cliente potenziale “pronto per l’acquisto” in un cliente finale, tramite contatti con gli agenti di vendita, telefonate ecc….

Leggi tutto Leggi tutto

Il Paradosso del presentatore: quando offrire di più non è meglio

Il Paradosso del presentatore: quando offrire di più non è meglio

Se fossimo sempre delle persone razionali, penseremo che, in genere, avere di più è meglio che avere di meno. Purtroppo, però, non siamo sempre delle persone razionali. Provate a immaginare questo scenario: Sono stati selezionati due gruppi di persone. A un gruppo viene data in regalo una bottiglia di vino molto costoso. All’altro gruppo viene data in regalo la stessa bottiglia con l’aggiunta di alcuni bicchieri di plastica. Secondo voi, quale gruppo valuterà il regalo come quello di maggiore valore?…

Leggi tutto Leggi tutto

Ma il PageRank ha ancora valore?

Ma il PageRank ha ancora valore?

Ogni tanto capita di leggere sul Web che il Pagerank non ha più valore e che Google non lo prende più in considerazione nel calcolare l’algoritmo che decide il posizionamento dei siti nelle pagine dei risultati. Niente di più falso: il PageRank è ancora vivo e vegeto, anche se ha meno valore di quello posseduto all’inizio della sua storia. Perché allora escono queste false notizie? Perché Google già  da un po’ di tempo ha iniziato  a diminuire l’importanza del PageRank verso l’esterno: ha rimosso…

Leggi tutto Leggi tutto

Un nuovo Blog

Un nuovo Blog

Dopo alcuni fine settimana spesi nel modificare il Blog, adesso posso porre la parola fine: il nuovo Blog è nato.  Cosa è cambiato? Fondamentalmente, il  cambiamento più importante riguarda il passaggio dalla piattaforma Typepad a Word Press.  Perché questo cambiamento? Perché da tempo Typepad mi stava annoiando: pochi temi da utilizzare e, nella maggior parte, graficamente abbastanza vecchiotti. In più, nessuna possibilità di personalizzazione.  Dopo 6 anni di Typepad, avevo bisogno di cambiare e di utilizzare una piattaforma più funzionale e…

Leggi tutto Leggi tutto